Le festività possono essere celebrate in modalità differenti da paese a paese, ma c’è una cosa che ci accomuna davvero tutti: il cibo.
In qualsiasi paese del mondo, il Natale e il Capodanno sono feste soprattutto “caloriche”.
Ma come essere originali e non ripetitivi? Ecco 2 gustosissime ricette per un cenone perfetto, facili da preparare e che accontenteranno davvero tutti. Gli ingredienti indicati sono per sei persone: se si hanno più ospiti, basta semplicemente aumentare le dosi.
Involtini di salmone al formaggio e pepe rosa
Ingredienti:
-350 grammi di salmone affumicato
-100 grammi di formaggio spalmabile tipo caprino o philadelphia
-prezzemolo fresco tritato
-pepe rosa in grani
-olio extravergine di oliva
Procedimento:
stemperiamo il formaggio in una ciotola aggiungendo il prezzemolo, mentre distendiamo bene su una teglia ciascuna fettina di salone. Adagiamo un cucchiaio di formaggio aromatizzato al prezzemolo al centro di ogni fettina e ripieghiamo delicatamente fino a creare degli involtini. Guarniamo con altro prezzemolo tritato, pepe rosa in grani e un filo di olio extravergine: un antipasto semplice ma davvero gustoso.
Spaghettoni vongole e tartufo
Ingredienti:
-600 grammi di spaghettoni trafilati al bronzo
-1,5 kg di vongole veraci
-sale grosso
-tre spicchi d’aglio
-olio extravergine d’oliva
-tartufo nero estivo da grattugiare fresco
Procedimento:
per prima cosa sciacquiamo ripetutamente le vongole e togliamo quelle piene di sabbia. In un tegame capiente inseriamo abbondante olio extravergine e facciamo rosolare gli spicchi d’aglio. Aggiungiamo le vongole e aumentiamo la fiamme: lasciamole cuocere per qualche minuto, finché non saranno tutte aperte. Scoliamo le vongole conservando il liquido in fondo la pentola: ci servirà per la mantecatura finale.
Portiamo ad ebollizione acqua salata e cuociamo gli spaghettoni, scolandoli due minuti e mezzo prima del tempo di cottura. Condiamo con le tutte le vongole ben aperte, il liquido di cottura e cospargiamo di prezzemolo. Manca solo il tocco finale: spolveriamo con abbondante tartufo appena grattugiato. Un primo piatto degno di un gran cenone di Capodanno!