Le melanzane sono una verdura gustosa e soprattutto molto nutriente, ricca di antiossidanti, fibre, vitamina B e vari sali minerali indispensabili per la salute delle ossa.
Le melanzane sono anche molto versatili: si prestano ad essere cucinate in molti modi diversi. Volete scoprirne tre golosi e allo stesso tempo facili e veloci da preparare?
La parmigiana “light”
La parmigiana è un piatto il cui solo nome richiama molte calorie. Eppure esiste anche una versione leggera che non perde nulla in quanto a gusto!
Preparazione:
Per 4 persone servono circa 8 etti di melanzane, 250 g di mozzarella “light”, una bottiglia di passata, sale, olio, basilico e grana quanto basta. Dopo aver lavato le melanzane ed averle tagliate a fettine per lunghezza, bisogna grigliare le verdure su entrambi i lati. Nel frattempo si prepara un sugo al pomodoro molto semplice, con olio, sale e basilico.
In una pirofila mettete del sugo, e quindi uno strato di melanzane e poi uno di mozzarella, quindi ancora il sugo e del parmigiano. Continuate fino ad esaurire le verdure, quindi infornate per mezz’ora a 180 gradi finché comparirà la crosticina.
Rotolini di melanzane
Preparazione:
Per questa gustosa ricetta servono due etti di melanzane, un etto di formaggio cremoso, 30 g di prosciutto cotto, origano, olio e sale.
Si tagliano a fette sottili per lunghezza le melanzane e si grigliano, quindi si salano e si fanno raffreddare. Si stende il formaggio cremoso sulle fette di melanzane, si aggiunge un poco di origano, una fetta di prosciutto e si arrotolano. Si servono con un filo d’olio.
Melanzane gratinate
Preparazione:
Servono due melanzane, pomodorini ciliegia, prezzemolo, un etto misto fra grana e pane grattugiati, aglio, olio, sale e pepe.
Le melanzane vanno pulite e tagliate a rondelle, quindi messe in una teglia rivestita di carta da forno con olio, pepe e sale.
Si trita nel frattempo l’aglio, i pomodorini, il prezzemolo, il formaggio e il pane e l’olio: il composto va messo su ciascuna delle rondelle di melanzane, e si fanno gratinare in forno per 20 minuti a 200°. Sono buone anche fredde!