Il carpaccio di pesce spada affumicato è un antipasto molto raffinato ed apprezzato.
Semplicissimo da preparare, non comporta cottura ed è perfetto come fresco aperitivo, per aprire elegantemente delle cene formali o informali, specie se i commensali apprezzano il gusto dell’affumicato.
Trattandosi di un carpaccio è di primaria importanza la sottigliezza delle fettine di pesce, che dovranno risultare quasi trasparenti. È preferibile preparare il vostro carpaccio a distanza di almeno due ore prima di presentarlo in tavola e servirlo a temperatura ambiente.
Diamo uno sguardo agli ingredienti necessari alla sua preparazione. Le dosi indicate sono valide per quattro persone.
Ingredienti:
300 grammi di pesce spada affumicato
1 mazzetto di prezzemolo fresco
succo di un limone,
50 millilitri di olio d’oliva extravergine
sale e pepe rosa qb
Preparazione:
Su un tagliere affettate in maniera molto sottile le fettine di pesce affumicato. Disponetele quindi su un ampio piatto di portata, sistemandole una di fianco all’altra, stando attenti a non sovrapporle. A parte, in una ciotola, unite al succo del limone un pizzico di sale, una manciata di prezzemolo tritato, l’olio ed il pepe rosa a piacere. Mescolate il tutto in modo da ottenere un’emulsione abbastanza omogenea. Versatela quindi sulle fettine di pesce affumicato distribuendola in modo uniforme, dopodiché fate riposare la preparazione in frigorifero per due ore almeno. Estraete il carpaccio dal frigo circa mezz’ora prima di servilo, in modo che risulti a temperatura ambiente. Se piace potete aggiungervi anche una leggera spolverata di parmigiano in scaglie.
In accompagnamento al vostro carpaccio di pesce spada potete inoltre servire ai vostri ospiti dell’ottimo vino bianco.